Fashion
Design
Programma | Scheda corso
Disegna le tue collezioni
Il Corso di fashion Designer è rivolto a chi desidera imparare a disegnare moda, a progettare le collezioni, le tendenze selezionando colori e materiali; con uno stile individuale ma sempre attento alle scelte che fanno moda e stile di comportamento.
Il disegno di moda è una tecnica che permette di comunicare le idee su schizzi ogni volta in modo diverso.
Programma del corso si impara a disegnare lo schizzo della figura base; (con l’utilizzo di una squadra per definire le proporzioni),
l’equilibrio e la simmetria nella figura umana, si studia l’altezza di uno schizzo di moda entro i 24 cm.
Una volta acquisite le competenze nel disegnare la figura base, si analizzano, posizioni, movimenti, accessori, abbigliamento, ombre, linee e prospettive. L’obiettivo è di fornire quelle competenze e quegli strumenti necessari per saper operare nel mondo della moda, ideare collezioni, definire il mood.
Programma:
- studio della figura umana
- costruzione e disegno dei particolari tecnici relativi all’abbigliamento
- principi fondamentali del disegno di moda in tutti i suoi aspetti
- progettazione di collezioni moda in linea di tendenza e analizzando i fenomeni moda e designers odierni
- realizzazione e trasformazione a computer (programma photoshop) delle varie parti dell’ abito e di varie tipologie di abiti
Al termine del corso è previsto un esame finale teorico-pratico con rilascio dell’ attestazione professionale.
Requisiti:
Voglia di mettersi in gioco!
SCHEDA CORSO
96 ore – 4 ore sabato mattina
24 lezione, 1 volta a settimana
Materiale a carico dell’allievo
Partcecipanti: min 8 – max 10
Simone Daneluzzo
Insegnante di Bozzetti di Moda di base
Da piccolo, quando chiedevano cosa volessi fare da grande dicevo sempre: “il prete”. Ma per fortuna la nonna mi fece scoprire Raffaella Carrà, le Gemelle Kessler e Mina e cominciai a disegnare vestiti.
Ho cominciato a studiare moda all’Istituto d’Arte di Udine Sello . A dirla tutta ero davvero una schiappa con tante idee e poca capacità di metterle in pratica, ma avevo tanta passione e mi è servita per impegnarmi a migliorare fino a distinguermi e ambire all’ingresso in accademia.
Nel 2012 mi sono trasferito a Roma per studiare all’ Accademia Koefia e formarmi come couturier.
Lì si sono visti ripagati gli sforzi degli anni precedenti dandomi la possibilità di affinarmi nel disegno e di imparare un metodo di modellistica per me del tutto nuovo al’epoca, quale il moulage: la tecnica di costruire il modello direttamente sul manichino. Per capirsi è il metodo che si usa spesso nell’ haute couture.
Roma mi ha offerto tanto, ma dopo tre anni di accademia e due anni di tirocini, sono tornato “su al nord” per lavorare da solo e sperimentare.
Ad oggi il mio lavoro si divide in vari ambiti che toccano prevalentemente la sartoria su misura, il design e la modellistica, ma più di tutto ho scoperto una nuova passione per l’insegnamento e la realizzazione di progetti creativi in collaborazione con realtà come Filegusele.
Contattaci!
Se desideri avere maggiori informazioni sui nostri corsi contattaci per saperne di più.
Le nostre insegnati saranno pronte a darti ogni tipo di informazione.